Scroll Top
Piazza Antonio Gramsci, 4 - Scandicci Firenze
055 7331853

Agevolazioni per le persone con disabilità

img_AE-05

Dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli e di ausili tecnici e informatici, alla detrazione delle spese sostenute per gli addetti all’assistenza o per l’eliminazione delle barriere architettoniche: sono molte le cose da sapere per ottenere i benefici fiscali. Numerose sono, infatti, le misure tributarie di vantaggio riservate alle persone con disabilità e per i loro familiari. Per gli interventi di ristrutturazione edilizia sugli immobili i contribuenti possono usufruire di una detrazione Irpef pari al: 50%, da calcolare su un importo massimo di 96.000 euro, se la spesa è sostenuta nel periodo compreso tra il 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2024; 36%, da calcolare su un importo massimo di 48.000 euro, per le spese effettuate dal 1° gennaio 2025.

Tra gli interventi che danno diritto alla detrazione rientrano:

la realizzazione di un elevatore esterno all’abitazione;

la sostituzione di gradini con rampe, sia negli edifici che nelle singole unità immobiliari, se conforme alle prescrizioni tecniche previste dalla legge sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

I contribuenti che desiderano ricevere informazioni sulle agevolazioni per le persone con disabilità possono contattare i referenti del servizio presenti in ogni Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate.