Scroll Top
Piazza Antonio Gramsci, 4 - Scandicci Firenze
055 7331853

Fine servizio tutela per il gas. Ecco cosa fare

I servizi di tutela per la fornitura di energia elettrica e gas naturale – come spiega l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) – non potranno più essere scelti, tranne che dai clienti vulnerabili (per età, difficoltà economiche o disabilità), per i quali sarà possibile avere una fornitura a condizioni regolate dall’Autorità.

Per il gas, dal gennaio 2024, i clienti domestici non vulnerabili dovranno passare al mercato libero, scegliendo se restare con lo stesso venditore (ma con offerta diversa) o rivolgersi ad altri venditori.
I clienti gas ancora in tutela hanno ricevuto, dal proprio venditore, una lettera con alcune possibili offerte e una descrizione delle scadenze. In ogni attuale bolletta deve essere presente l’indicazione che permetta di capire se si ha un Servizio di tutela oppure si è a Mercato libero.

Ogni cliente, vulnerabile o meno, può scegliere in ogni momento di entrare nel mercato libero. In nessun caso potrà esserci un’interruzione della fornitura.

Per quanto riguarda l’energia elettrica il servizio di maggior tutela per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica terminerà a partire da luglio 2024.

Related Posts