Scroll Top
Piazza Antonio Gramsci, 4 - Scandicci Firenze
055 7331853

Ispezione ipotecaria, quando serve

Impruneta via paolieri (FILEminimizer)

Al momento in cui si decide l’acquisto di una casa può rivelarsi importante effettuare una ispezione ipotecaria. Si tratta di una ricerca nei registri depositati presso i “Servizi di pubblicità immobiliare” dell’Agenzia delle Entrate, effettuata per individuare il proprietario di un immobile, la presenza di eventuali ipoteche, pignoramenti, ecc. L’ispezione ipotecaria permette, quindi, di visionare le informazioni riguardanti le tipologie di formalità presenti nella banca dati ipotecaria relativamente a un immobile, ovvero le trascrizioni, le iscrizioni e le annotazioni.

Conoscere la situazione di un immobile è importante per chi decide di vendere o comprare in piena consapevolezza. L’ispezione ipotecaria può essere richiesta presso gli uffici provinciali – Territorio, con esclusione delle sedi di Trento, Bolzano, Trieste e Gorizia nelle quali vige il sistema del libro fondiario, oppure online. In entrambi i casi, il servizio è gratuito se viene richiesto per beni immobili dei quali il richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento (ispezione ipotecaria personale)

L’ispezione ipotecaria serve a verificare la presenza o meno di ipoteche, vincoli o pignoramenti. Prima di fare una compravendita immobiliare, il notaio è obbligato ad effettuare un’ispezione ipotecaria, per procedere in tutta tranquillità al rogito.